Chi è Massimo Piombo | OVS
NON E' POSSIBILE SPEDIRE NEL TUO PAESE
Conferma Scegli il Paese
Chi è
Massimo Piombo
Massimo Piombo nasce in Liguria, regione di stanziali e di nomadi. Nei primi anni della sua vita Massimo sceglie il mare, studia e si applica alla sua passione, l’architettura, e al suo hobby, la letteratura romantica.

Il primo viaggio importante avviene dopo la maggiore età: la Scozia è una rivelazione. Al ritorno affitta un enorme hangar all’interno del quale ragazze e ragazzi iniziano a immaginare insieme a lui il progetto Piombo.
Nel frattempo continuano i viaggi frenetici alla ricerca dell’intuizione vincente, delle persone che possono unirsi al progetto.
Massimo frequenta intellettuali, giornalisti, corre da un capo all’altro dell’Europa. Le sue giacche vestono quelli che contano. A New York Barneys lo chiama per dare forma alle mitiche vetrine del department store.

Alla sua attività principale, Massimo unisce una passione per la scrittura e pubblica piccoli libri “cult”, tra cui “Tagli di Piombo”, scritto a sei mani con Barbara Alberti e Vittorio Sgarbi, e la serie “Dettagli di Piombo” esempi di marketing illuminato. E poi libri fotografici, piccoli film ispirazionali, mostre di fotografia, sempre a metà tra l’utile e il dilettevole.
Nel 2017 l’incontro con OVS gli permette finalmente di vestire quelli che contano davvero: più o meno tutti.
Massimo Piombo nasce in Liguria, regione di stanziali e di nomadi. Nei primi anni
della sua vita Massimo sceglie il mare, studia e si applica alla sua passione,
l’architettura, e al suo hobby, la letteratura romantica.

Il primo viaggio importante avviene dopo la maggiore età: la Scozia è una
rivelazione. Al ritorno affitta un enorme hangar all’interno del quale ragazze e
ragazzi iniziano a immaginare insieme a lui il progetto Piombo.
Nel frattempo continuano i viaggi frenetici alla ricerca dell’intuizione vincente,
delle persone che possono unirsi al progetto.
Massimo frequenta intellettuali, giornalisti, corre da un capo all’altro dell’Europa.
Le sue giacche vestono quelli che contano. A New York Barneys lo chiama per dare
forma alle mitiche vetrine del department store.
Alla sua attività principale, Massimo unisce una passione per la scrittura e
pubblica piccoli libri “cult”, tra cui “Tagli di Piombo”, scritto a sei mani con Barbara
Alberti e Vittorio Sgarbi, e la serie “Dettagli di Piombo” esempi di marketing
illuminato. E poi libri fotografici, piccoli film ispirazionali, mostre di fotografia,
sempre a metà tra l’utile e il dilettevole.
Nel 2017 l’incontro con OVS gli permette finalmente di vestire quelli che contano
davvero: più o meno tutti.